2025-08-08
ILSistema di rilevamento EAS AMè ampiamente utilizzato in varie posizioni che richiedono protezione antifurto. Utilizza la tecnologia acustica-magnetica per monitorare la rimozione non autorizzata degli articoli collegando tag speciali agli articoli e installando rilevatori all'ingresso. Di seguito sono riportati alcuni scenari di applicazione tipici:
1. Negozi al dettaglio
Supermercati e centri commerciali: il sistema di rilevamento EAS AM è una misura antifurto comune nei supermercati e nei grandi centri commerciali. Stores Allega i tag agli articoli. Quando i clienti passano attraverso i cancelli di rilevamento EAS, il sistema rileva articoli non controllati e innesca un allarme.
Negozi di abbigliamento: i rivenditori di abbigliamento utilizzano anche ampiamente i sistemi EAS AM, in particolare in aree con articoli di alto valore e abbigliamento a marchio, per prevenire il furto.
Store di elettronica: a causa dell'elevato valore dei prodotti elettronici, molti negozi di elettronica utilizzano sistemi EAS AM per ridurre il furto, specialmente in aree come telefoni cellulari e laptop.
2. Biblioteche
Gestione dei libri di prevenzione del furto: le biblioteche usano spessoSistemi di rilevamento EAS AMper prevenire furti o libri non restituiti e altri materiali. Ogni libro è allegato con un tag EAS. Quando il rilevatore di ingresso della biblioteca rileva un libro non restituito, suona un allarme.
3. Farmacie e negozi di cosmetici
Protezione del prodotto di alto valore: le farmacie e i negozi di cosmetici sono spesso a rischio di rubati di piccoli articoli di alto valore. I sistemi EAS AM possono proteggere efficacemente questi elementi, specialmente nelle aree soggette a furti su piccola scala.
4. Mesterminazione e gestione della logistica
Gestione dell'inventario e prevenzione del furto: i sistemi EAS AM possono essere utilizzati in grandi magazzini e gestione della logistica per aiutare a monitorare la sicurezza dell'inventario e prevenire la rimozione non autorizzata delle merci durante il trasporto e lo stoccaggio.
Monitoraggio dei prodotti di esportazione e importazione: i sistemi EAS AM possono monitorare la sicurezza delle merci durante l'importazione ed esportazione, impedendo che le merci non conformi si inseriscano nel mercato.
5. Musei e sale espositive
Protezione delle opere d'arte: i musei e le sale espositive usanoSistemi di rilevamento EAS AMper proteggere preziose opere e mostre. Anche piccole e preziose opere d'arte possono essere protette con tag EAS, garantendo che le mostre siano al sicuro dal furto.
6. Ospedali e strutture mediche
Protezione delle attrezzature mediche di alto valore: alcuni ospedali e strutture mediche utilizzano sistemi EAS AM per prevenire il furto di preziosi strumenti e attrezzature mediche. I sistemi EAS possono fornire un monitoraggio efficace in aree di alto valore come sale operative chirurgiche e unità di terapia intensiva.
7. grandi magazzini o centri di distribuzione
Protezione da merci e strumenti: in alcuni grandi magazzini o centri di distribuzione, i sistemi EAS AM vengono utilizzati per prevenire il furto di strumenti e piccole attrezzature, garantendo l'integrità dell'inventario.
8. Scuole e università
Prevenzione del furto: negli uffici, i laboratori, i dormitori e altre località nelle scuole e nelle università, i sistemi EAS AM vengono utilizzati per prevenire il furto di attrezzature preziose come computer e proiettori. Ciò è particolarmente vero negli spazi condivisi o pubblici, proteggendo le risorse dal furto.
9. Musei e luoghi di mostra
Opere d'arte e prevenzione del furto di mostre: musei e luoghi espositivi utilizzano sistemi EAS AM per garantire la sicurezza delle mostre e delle opere d'arte. Gli elementi non autorizzati attivano un allarme quando un visitatore si avvicina alla porta.
Riepilogo:Sistemi di rilevamento EAS AMsono ampiamente utilizzati in varie località che richiedono prevenzione del furto di articoli, tra cui negozi al dettaglio, supermercati, biblioteche, farmacie, ospedali, musei, magazzini e logistica. Monitorando efficacemente beni e beni, i sistemi EAS AM non solo riducono il furto, ma migliorano anche l'efficienza operativa di imprese e istituzioni.