Esistono evidenti differenze tra le etichette morbide RFID e i codici a barre in termini di identificazione e tracciabilità degli articoli, inclusi principalmente i seguenti punti: Metodo di identificazione: Tag morbidi RFID: utilizza segnali di radiofrequenza wireless per l'identificazione.
Per saperne di piùLa risoluzione dei problemi della porta di sicurezza EAS AM (sistema antifurto elettronico, che utilizza la tecnologia AM) può essere eseguita seguendo i passaggi dettagliati di seguito: Controllare alimentazione e collegamenti: Assicurarsi che la presa del cavo di alimentazione della porta blinda......
Per saperne di piùI tag di sicurezza sono etichette utilizzate per identificare la natura, la sicurezza o l'integrità di vari prodotti e articoli. Sono utilizzati in una vasta gamma di settori e applicazioni. Ecco alcuni usi comuni delle etichette di sicurezza: Imballaggio del prodotto: nei mercati al dettaglio e al......
Per saperne di piùLe etichette con allarme automatico sono un comune dispositivo antifurto per le merci. La loro funzione è quella di attivare un allarme quando la merce viene ritirata dal negozio senza pagamento. Ciò può aiutare i negozi a ridurre i furti e a migliorare la sicurezza delle merci. I tag di autoallarme......
Per saperne di piùIl posizionamento delle etichette rigide EAS è fondamentale per prevenire efficacemente il furto di merci e non influenzare l'esperienza del cliente. Di seguito sono riportati alcuni riferimenti per il posizionamento delle etichette rigide EAS per le tipologie di merci più comuni: 1. Abbiglia......
Per saperne di piùLe etichette adesive di sicurezza RF (radiofrequenza) vengono solitamente utilizzate per l'antifurto dei prodotti e la gestione dell'inventario. I passaggi fondamentali per l'utilizzo delle etichette adesive di sicurezza RF sono i seguenti: Scegli l'etichetta appropriata: scegli l'etichetta a......
Per saperne di più